
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
La maestosa Processione dei Misteri si svolge a Trapani da 400 anni.
L'origine è spagnola, dalle antiche Casazas e, infatti, ha analogie importanti con le feste andaluse.
Per quasi ventiquattro ore dalle 14.00 del Venerdì Santo, venti gruppi statuari raffiguranti la Passione e Morte di Cristo, realizzati in legno, tela e colla dagli artigiani trapanesi quasi tutti fra il Seicento e il Settecento, vengono condotti a spalla (dai cosiddetti 'Massari') per le vie del centro storico e per la principale arteria della città moderna, via Giovan Battista Fardella, in uno spettacolo di luci, colori e suoni.
Si tratta, prevalentemente, di opere realizzate in argento, anche se non mancano decorazioni in oro e in coralloNotevoli sono anche le decorazioni floreali.
Ogni gruppo sacro è affidato alle cure di un ceto (maestranza).